skip to Main Content
IL PROGETTO SCUOLA DI TELOS EDIZIONI

IL PROGETTO SCUOLA DI TELOS EDIZIONI

Cari amici e amiche,

eccoci a presentarvi il nostro progetto dedicato alle scuole, che abbiamo costruito a partire dalle tante esperienze maturate in questi anni, dai tanti bambini ed insegnanti incontrati e dal desiderio di offrire loro il nostro miglior servizio.

Fino ad ora abbiamo organizzato decine di laboratori per bambini e adulti, approfondimenti tematici, progetti di lettura, creativi e didattici dedicati a scuole, doposcuola e biblioteche.

 

L’autrice Lilith Moscon e l’illustratore Francesco Chiacchio al laboratorio “Alunni in libreria” Mondadori Bookstore di Campobasso (2019)

La linea è sempre stata quella di cucire il progetto o l’attività sul contesto, tenendo conto delle esigenze che di volta in volta si sono presentate, grazie al fatto di essere una realtà editoriale composta da professionisti con competenze diverse (autori, illustratori, psicologi, insegnanti, neuropsicomotricisti, etc.).

 

 

 

Oggi abbiamo deciso di dare al nostro progetto una forma più strutturata con una proposta base e degli itinerari tematici e soprattutto fornendo ai docenti di scuola primaria  secondaria di I grado dei materiali operativi di accompagnamento alla loro attività con i nostri libri. 

Ecco come funziona.

ADERIRE AL PROGETTO SCUOLE E’ FACILE!

  • Il docente prende contatto con la casa editrice tramite mail (scuolaeformazione@telosedizioni.it), social (instagram, facebook), oppure rivolgendosi ad una delle librerie aderenti al progetto.
  • Dopo il primo contatto verrà illustrata la nostra proposta didattica (temi, autori, etc);
  • Per avviare il progetto si richiede l’acquisto del libro per tutti gli studenti partecipanti.
  • Una volta avviato il progetto, saranno messi a disposizione del docente  i materiali operativi pensati per sviluppare un percorso didattico e creativo e strutturati in ottica inclusiva.
  • A conclusione del percorso è previsto un incontro con un autore, un illustratore o un membro della casa editrice. L’incontro verrà organizzato a scuola o in una sede concordata.

 

Cliccando su questo link potete scoprire tutti gli itinerari didattici pensati per l’a.s. 2020/21.

 

Tutte le attività sono pensate per essere svolte in presenza o a distanza a seconda delle esigenze sanitarie nazionali.

 

Per informazioni scriveteci su : scuolaeformazione@telosedizioni.it

 

 

 

Ilaria Papiri (docente e tutor DSA) al Più libri più liberi (2018)

Laboratori estivi in libreria Erickson Roma (2019)

Fabiana Iliano (psicologa) al laboratorio adulto-bambino, libreria Erickson Roma (2019)

Luana Astore (editrice) al Più libri più liberi 2019

Gioia Santacaterina (neuropsicomotricista), laboratorio di “lettura con il corpo”, libreria Erickson Roma (2020)

Lilith Moscon (autrice), laboratorio al Museo della scuola e dell’educazione popolare – Università del Molise (Campobasso, 2018)

 

 

Close search

Carrello